L'arte delle arti
- taichipertutti
- 6 gen 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Il maestro zen Tetsuō era così famoso come pittore che molte persone venivano da lui per imparare l'arte. Egli era solito dichiarare ai suoi aspiranti discepoli: «Dovete ricordarvi il detto: "Se volete evitare di dipendere dalla società, non fatevi turbare né dalle critiche né dalle lodi". Quando riuscirete a coltivare la vostra arte senza nutrire nessun desiderio mondano, allora la mente e la tecnica matureranno naturalmente e saranno in grado di svilupparsi completamente. Questa è la via per uscire dalle tenebre e giungere alla luce». Una volta uno statista, un dotto confuciano, venne a visitare Tetsuō. Osservando il maestro mentre dipingeva, scoprì che ogni movimento del braccio e del pennello era conforme ai principi classici dell'arte calligrafica. Quando lo disse al maestro, questi spiegò: «Per quanto riguarda la mente, la calligrafìa e la pittura sono la stessa cosa. Quando dipingo, se soltanto una canna di bambù o una foglia non vengono come dovrebbe farli la pennellata, io cancello tutto, metto via il pennello, mi siedo quietamente e chiarifico la mente».
Comments