La mente dei saggi
- taichipertutti
- 6 gen 2023
- Tempo di lettura: 1 min

Nel 1262, Hōjō Tokiyori, reggente in nome dello shōgun, si recò a trovare il maestro zen Funei e dichiarò: «Voglio conoscere ciò che non è né permanente né impermanente».
Il maestro rispose: «Lo Zen mira soltanto alla percezione della natura essenziale. Se otterrai la conoscenza della natura essenziale, comprenderai ogni cosa».
Lo shogun domandò: «Ti prego di insegnarmi qualche metodo».
«Non ci sono due Vie nel mondo; i saggi non hanno due menti. Se conoscerai la mente dei saggi, scoprirai che l'essenza originale è la fonte prima del tuo io.»
Comments