top of page

Un eretico pentito




Ummon incominciò a leggere libri confuciani e testi religiosi verso i quattordici o i quindici anni. A ventidue, però, ebbe un cambiamento. "Anche se leggerò tutti i libri esoterici ed essoterici" rifletté "a che cosa mi serviranno quando mi troverò al limite tra la vita e la morte?"

Quindi diede via tutti i libri e abbandonò la vita accademica.

In seguito si recò da un maestro zen, che lo mise a lavorare con i koan.

Ummon protestò: «Non voglio lavorare con i koan. Avendo già raggiunto da solo uno stato di morte totale e di completa cessazione, essendo diventato come un mucchio di cenere, sono soddisfatto. Mi chiedo però: nel corso delle attività quotidiane, che cosa succede all'essenza? C'è? Non c'è? M'interrogo così. Comunque per me è sufficiente questo stato». 

Il maestro zen gli disse: «Se ti comporti così, sei un eretico».

«Anche se sono un eretico, per me è sufficiente aver ottenuto la pace della mente.»

Ummon continuò a meditare con decisione per altri due anni.

Un giorno, mentre stava raccogliendo legna nella foresta, sentì come se tutto il mondo, lui compreso, esplodesse. In quell'istante provò una gioia cosmica.

Dopo questa esperienza, pensò: "Anche se ho ottenuto la pace e la felicità personali, questo rappresenta solo l'inizio della via canonica. Qual è il messaggio zen che viene trasmesso al di fuori delle dottrine?".

Così, raddoppiò gli sforzi per altri due anni, finché non scoprì l'esperienza reale dello Zen. Ora la sua mente era del tutto libera.

Quando fu sul punto di morire, ammonì i suoi discepoli in questi termini: «Vi lascio quattro principi. Primo, eliminate ogni complicazione concettuale, basandovi sulla verità universale. Secondo, lasciate perdere la distinzione tra il corpo e la mente, la vita e la morte. Terzo, trascendete l'assoluto, vivendo un'esistenza individuale. Quarto, trascinate pietre e trasportate terra, per perpetuare una vita di saggezza».

La poesia di commiato di Ummon fu:

 

L'ultima parola

illumina i cieli

e la terra.

Comments


bottom of page